Il browser utilizzato non supporta adeguatamente i fogli di stile. Il progettista del sito ha comunque provveduto a rendere le pagine comprensibili anche con questo browser, in ottemperanza alle direttive W3C sull'accessibilità. Chiediamo scusa per il disagio arrecato.
Per visualizzare la versione standard di Punto Europa .it, graficamente più gradevole occorre utilizzare un browser che supporti adeguatamente gli standard del web. Internet Explorer 6, Netscape 7, Opera 7 e Mozilla sono buoni esempi.
Rimani aggiornato:
Iscriviti alla newsletter
Il Gruppo ha presentato la propria relazione conclusiva il 5 dicembre
2002; essa è disponibile all'indirizzo:
http://register.consilium.eu.int/pdf/it/02/cv00/00424i2.pdf
Lo schema riassuntivo sulle conclusioni del Gruppo è disponibile
all'indirizzo:
http://european-convention.eu.int/docs/meetings/7-IT.pdf
Il Gruppo ha proposto:una riduzione del numero, consistente nel passaggio da 15 a 6 strumenti.
Sulla base del fatto che taluni dei 15 strumenti esistenti hanno effetti simili e che pertanto possono essere fusi, il Gruppo ha proposto una riduzione, accompagnata in alcuni casi da una nuova denominazione per consentire una migliore comprensione del loro valore.
Per rispondere all'accusa rivolta alla legislazione europea di peccare di eccesso di dettaglio, il Gruppo propone di adottare la seguente gerarchia degli atti dell'Unione:
Relativamente alle procedure legislative, il Gruppo ha avanzato le seguenti raccomandazioni orientate verso una semplificazione:
[P]olicy
- [L]
Note legali - [T]ermini
d'uso - [C]ontatti
- [A]ccesskey -
Statistiche (riservate)
Copyright 2002 Punto Europa - Progettista -
mail: info@puntoeuropa.it
PuntoEuropa .it è sviluppato seguendo i più recenti
standard del W3 e nel rispetto dell'accessibilità
[Dettagli
su strategie e validazioni]