Il browser utilizzato non supporta adeguatamente i fogli di stile. Il progettista del sito ha comunque provveduto a rendere le pagine comprensibili anche con questo browser, in ottemperanza alle direttive W3C sull'accessibilità. Chiediamo scusa per il disagio arrecato.

Per visualizzare la versione standard di Punto Europa .it, graficamente più gradevole occorre utilizzare un browser che supporti adeguatamente gli standard del web. Internet Explorer 6, Netscape 7, Opera 7 e Mozilla sono buoni esempi.

Vai direttamente al contenuto

Rimani aggiornato:
Iscriviti alla newsletter

IL MATERIALE INFORMATIVO

Di seguito troverete una serie di documenti sulle istituzioni dell'Unione europea.


Il Trattato di Lisbona - scarica

Per capire il futuro dell'Unione e le novità apportate dal trattato riguardo ai cambiamenti istituzional

L'Europa in 12 lezioni- scarica

Per conoscere l'Unione europea e le sue istituzioni in maniera approfondita

Come funziona L'Unione europea- scarica

Guida del cittadino alle istituzioni UE



  ONLINE


Informazioni in tutte le lingue ufficiali dell’Unione europea sono disponibili all’indirizzo http://europa.eu

  DI PERSONA


In tutta Europa esistono centinaia di centri locali di informazione UE. Potete trovare l’indirizzo del centro più vicino a voi sul sito http://europedirect.europa.eu

  PER TELEFONO O PER E-MAIL


Europe Direct è un servizio che risponde alle vostre domande sull’Unione europea. Potete contattare questo servizio telefonando al numero verde 00 800 6 7 8 9 10 11 oppure, dall’esterno dell’UE, al numero di telefono a pagamento +32 22999696 o ancora per posta elettronica attraverso il formulario accessibile dal sito http://europedirect.europa.eu

  ONLINE


Consultate pubblicazioni sull’UE con un semplice click sul sito web EU Bookshop: http://bookshop.europa.eu

[P]olicy - [L] Note legali - [T]ermini d'uso - [C]ontatti - [A]ccesskey - Statistiche (riservate)
Copyright 2009 Punto Europa - Sviluppato da Paolo Burgio - mail: info@puntoeuropa.it

PuntoEuropa .it è sviluppato seguendo i più recenti standard del W3 e nel rispetto dell'accessibilità
[Dettagli su strategie e validazioni]